Back to top
Seguici su
Cerca

Elaborati grafici stato di fatto successivo all’ esecuzione degli interventi oggetto di accertamento

Elaborati grafici stato di fatto successivo all’ esecuzione degli interventi oggetto di accertamento:

  • planimetria dell'intera area (scala 1:200 o 1:500 in relazione alla sua dimensione) completa dalla rappresentazione:
    • del piano quotato delle sistemazioni realizzate, integrato eventualmente da curve di livello
    • di tutti gli edifici eventualmente esistenti, nell’area o lotto differenziando opportunamente nuova costruzione/demolizione
    • delle sistemazioni esterne, delle aree pavimentate e della copertura vegetale con riferimento alle alberature e tipologia (distinguendo tra quelle pre-esistenti, da eliminare da integrare).
  • profili altimetrici dell’area in due sezioni estesi ad un adeguato intorno in scala 1:2000, 1:500, 1:200, rilevati in corrispondenza di particolarità morfologiche (pendii, scarpate, lame, ecc.) con rappresentazione delle strutture edilizie esistenti, delle opere previste (edifici e sistemazioni esterne) e degli assetti vegetazionali e morfologici e con indicazione di scavi e riporti per i territori ad accentuata acclività)
  • piante di tutti i livelli (1:200-1:100), degli interventi realizzati
  • sezioni quotate 1:200-1:100 con indicazione delle strutture e delle tecniche
  • prospetti quotati 1:200-1:100 con indicazione di materiali, colori e tecniche.